Sfogliato da
Tag: datinanta

Cagliari Open Data Day 2019

Cagliari Open Data Day 2019

Il team di Datinanta parteciperà all’edizione 2019 del Cagliar Open Data Day. Sede di questa settima edizione sarà l’istituto tecnico industriale Dionigi Scano di Monserrato. Durante l’evento gli studenti presenteranno i loro lavori e avranno l’occasione di confrontarsi con esperti, aziende e istituzioni  attraverso una formula di classe rovesciata, dove gli studenti avranno l’opportunità di interrogare chi quotidianamente opera attraverso l’impiego degli open data. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale di Cagliari Open Data Day.

Tadunanta: le video storie di San Sperate

Tadunanta: le video storie di San Sperate

Per chi abita nella provincia di Cagliari, il gioco di parole viene spontaneo, per questo motivo le ragazze di Sardegna Creativa hanno deciso di intitolare l’attività che svolgeranno a San Sperate – in occasione della giornata degli Open Data – Tadunanta, forma contratta di itta du nanta che, sia ben chiaro per tutti, ha un significato molto più profondo della sua mera traduzione, ovvero come si chiama.

4 marzo 2017: San Sperate festeggia il dato aperto [aggiornato]

4 marzo 2017: San Sperate festeggia il dato aperto [aggiornato]

Datinanta è un’iniziativa ideata da un gruppo di appassionati con l’intenzione di promuovere attività partecipate dal basso che favoriscano la diffusione dei dati aperti. Il 4 marzo 2017, in tutto il mondo, si festeggerà la giornata del dato aperto. Una celebrazione che si ripeterà per la quinta volta nella storia, in cui volontari di tutto il mondo organizzeranno eventi locali per raccontare e mostrare i benefici derivanti dal dato aperto e incoraggiare così l’adozione di strumenti open nelle istituzioni, nelle…

Leggi tutto Leggi tutto

Catalogazione delle opere di Pinuccio Sciola

Catalogazione delle opere di Pinuccio Sciola

Il Maestro Pinuccio Sciola ha fatto sì, con le sue opere ma non solo, che il comune di San Sperate prendesse l’appellativo di paese museo, definizione ormai famosa in tutto il mondo. Le opere di Sciola e di altri artisti contribuiscono alla ricchezza culturale di San Sperate, ricchezza in questo momento non catalogata nella sua interezza e per questo difficilmente utilizzabile per fini turistici e culturali. Il legame con il mondo accademico Solo recentemente l’Università degli studi di Cagliari incaricata…

Leggi tutto Leggi tutto

Fruttinanta: geocatalogazione delle piante da frutto

Fruttinanta: geocatalogazione delle piante da frutto

Il progetto Fruttinanta, ideato da Cristian Lai , è una delle tre attività sul campo, Workshop, in programma durante la giornata del dato aperto che si terrà a San Sperate il 4 marzo 2017. Vediamo di cosa si tratta. Catalogazione georeferenziata delle piante da frutto Il progetto nasce dall’idea di catalogare e geolocalizzare le piante da frutto presenti nel territorio. Si svilupperà attraverso attività di censimento, raccogliendo informazioni relative alla posizione geografica, informazioni sui produttori, tipologia di frutto, tecniche di…

Leggi tutto Leggi tutto